Casa Castora nasce dal desiderio di creare uno spazio di tranquillità e di silenzio per chi vuole trascorrere del tempo lontano dalla frenesia e dalle luci della città. Circondata da un fitto bosco di querce e castagni, è ideale rifugio per l’anima e di chi è in cerca di ispirazione artistica.

La casa risale ai primi anni del secolo scorso. Testimone ne è la struttura in sassi, il pavimento in mattoni rossi ed il tetto con travi a vista. 
Si sviluppa su due piani: l’ingresso è sul salone con camino aperto (un tempo usato per cucinare). Da qui si accede alla cucina (arredata con mobili del secolo scorso), ad una delle camere da letto ed al bagno, dotato di vasca.
Al piano superiore si trova un disimpegno con angolo lettura e libreria in continuo assortimento: da qui si accede alle tre camere ed al bagno con doccia.

La casa ha un ampio giardino privato in cui è possibile rilassarsi e lasciarsi cullare dai suoni della natura. Per chi ama il bosco e il relax, c’è la possibilità di fare escursioni e trekking segnalati (anche in mountain bike) oppure passeggiate a cavallo.
Durante le passeggiate non è insolito incontrare scoiattoli, caprioli, lepri, upupa, poiane, gazze o, al crepuscolo, cinghiali e volpi

A disposizione degli ospiti ci sono su prenotazione professionisti per lezioni di yoga, sedute di riflessologia plantare e di reiki. 

A pochi chilometri di distanza dalla casa, si trovano molte località che meritano una visita: San Leo, Perticara, Sant’Agata Feltria, Pennabilli, Santarcangelo, Sogliano al Rubicone, Rimini e la Repubblica di San Marino.